E se parlassimo di un elettrodo di riferimento? Gli elettrodi di riferimento sono strumenti progettati in modo speciale per misurare altri elettrodi. Forniscono una sorta di guida o strumento - in pratica danno ai ricercatori qualcosa con cui confrontare le misurazioni di diversi elettrodi. Nell'ambito dell'elettrochimica, gli elettrodi diventano molto cruciali per studiare i materiali e le loro capacità caratteristiche. Connettere un elettrodo al materiale permette ai ricercatori di determinare quanto elettricità il materiale può immagazzinare. Lo scopo è conoscere quanto bene il materiale trasmetta l'elettricità.
Un esempio di questo nell'analisi chimica è quando gli scienziati fanno ricerche su come i chimici reagiscono tra loro, è necessario un elettrodo di riferimento. Importante, la scelta dell'elettrodo di riferimento può essere una variabile principale nei loro esperimenti. La corretta selezione dell'elettrodo di riferimento è importante perché materiali diversi hanno requisiti variabili, e scegliere i parametri appropriati per un materiale produrrà buoni risultati. La misurazione è ciò che mantiene la scienza empiricamente radicata, cioè ciò che rende chiaro ai fisici il modo in cui la materia si comporta quando sottoposta a determinate circostanze o condizioni.
Il potenziale dell'elettrodo, in un certo senso, descrive il movimento dell'elettricità attraverso i materiali. Questo aiuta gli scienziati a determinare quanto bene un elettrodo possa funzionare. Un elettrodo di riferimento ha una tensione costante di 0 V (potenzialmente) che può essere utilizzata per confronto con i potenziali di qualsiasi altro elettrodo. L'importanza di un elettrodo di riferimento stabile non può essere sopravvalutata, poiché è fondamentale per risultati di misurazione coerenti e riproducibili. Essendo che l'elettrodo di riferimento è stabile, ciò significa che i dati ottenuti dagli scienziati saranno precisi; qualcosa di molto cruciale per loro.
Gli elettrodi di riferimento utilizzati negli esperimenti esistono in numerosi tipi, che si comportano in modo diverso tra loro. Un elettrodo di riferimento argento/cloruro di argento è uno dei tipi più diffusi. Sebbene questo tipo sia molto stabile, deve comunque essere mantenuto e fissato nel modo corretto, e questo è il massimo dello SPESO! Poiché funziona bene e riesce a svolgere il compito frequentemente, questo metodo viene utilizzato molto spesso. Il secondo tipo abbastanza comune è l'elettrodo di riferimento al calomel. Consiste in una piccola quantità di mercurio e un sale di mercurio aggiunto per mantenere costante il potenziale dell'elettrodo. Questi elettrodi consentono ai ricercatori di condurre i loro esperimenti in modo efficiente ed efficace.
Più importante ancora, per controllare bene i risultati sperimentali, è necessario che gli elettrodi di riferimento funzionino in modo affidabile. Calibrare completamente gli elettrodi significa testare le prestazioni di quegli elettrodi rispetto a uno standard confermando che la lettura prodotta (ad esempio, 100) corrisponda a un certo valore assoluto di ciò che state misurando - non solo verificando la misura con un materiale di riferimento appropriato (il quale può essere altrettanto importante!). Quel processo verifica che gli elettrodi funzionino correttamente. Dovete anche mantenerli bene e tenere gli elettrodi puliti dalla sporcizia, dallo sporco o da qualsiasi contaminante che possa influenzare le vostre letture. Come ho già detto sopra, se gli elettrodi non vengono mantenuti correttamente, c'è la possibilità di un errore nell'ottenere l'output corretto e questo sarà molto allarmante se accade durante una ricerca.
SME produce un particolare tipo di elettrodi di riferimento che vengono utilizzati in molti esperimenti. SME produce elettrodi affidabili e prevedibili; questo conta. Questo li rende altamente attendibili, quindi i ricercatori possono fidarsi dei risultati ottenuti con questi elettrodi. I tuoi elettrodi di riferimento devono essere calibrati e curati, perciò SME fornisce alcuni consigli utili sull'uso e sulla manutenzione degli elettrodi in ottima condizione. Ciò li aiuterà a consigliarti, come ricercatore, su come ottenere i risultati più soddisfacenti possibili.