Scambiatore di calore a piastre vs. Scambiatore di calore a fascio tubiero: Differenze principali La corretta selezione dello scambiatore di calore è fondamentale per le prestazioni delle navi, il consumo energetico e i tempi di manutenzione. Gli scambiatori a piastre (PHE...)
SCOPRI DI PIÙ
Come gli scambiatori di calore a piastre migliorano l'efficienza energetica? Maggiore attenzione all'efficienza energetica: nonostante la crescita continua del commercio marittimo, i costi operativi del settore sono in aumento mentre si intensificano gli sforzi per affrontare i cambiamenti climatici – e entrambi...
SCOPRI DI PIÙ
Come funziona il sistema MGPS per prevenire il biofouling? Biofouling Accumulo di alghe, cirripedi, cozze e altre forme di vita marina sulle superfici sommerse delle navi riduce le prestazioni del natante, aumenta il consumo di carburante e può innescare il processo di corrosione. Sealong Marine Engineer...
SCOPRI DI PIÙ
La crescita marina, come cirripedi, alghe e mitili, rappresenta un rischio significativo per le prestazioni delle navi e l'integrità strutturale, specialmente in ambienti salini. Questi organismi si attaccano alle superfici sommerse, aumentando la resistenza idrodinamica, intasando tubazioni...
SCOPRI DI PIÙ
Come funzionano i sistemi attuali in ambienti difficili? È difficile fornire un sistema di protezione dalla corrosione in ambienti marini corrosivi come mari aperti con onde elevate, zone costiere con salinità variabile e siti offshore con temperature...
SCOPRI DI PIÙ
Come i sistemi ICCP proteggono le strutture metalliche dalla corrosione? Le carene delle navi, le piattaforme per gas e petrolio e qualsiasi struttura metallica in mare sono costantemente esposte al rischio di corrosione poiché l'acqua salata è un efficace mediatore elettrochimico della dissoluzione dei metalli...
SCOPRI DI PIÙ
In che modo gli scambiatori di calore a piastre con guarnizioni differiscono da quelli brasati? I sistemi marittimi, industriali e HVAC fanno affidamento sugli scambiatori di calore a piastre (PHE) per uno scambio termico ottimale, anche se le prestazioni e l'applicabilità dipendono dal tipo. È utile comprendere le loro...
SCOPRI DI PIÙ
Vantaggi dell'installazione di sistemi di prevenzione della crescita marina Prestazioni delle navi Sebbene le prestazioni siano spesso date per scontate, mantenere un'efficienza ottimale dello scafo nelle imbarcazioni rappresenta una sfida continua per i proprietari e gli operatori. La crescita della vita marina...
SCOPRI DI PIÙ
Vantaggi del ICCP rispetto ai metodi tradizionali di protezione dalla corrosione La corrosione è una grave minaccia per le strutture metalliche in presenza di acqua e, sebbene le soluzioni di protezione tradizionali (anodi ZnSi o rivestimenti) siano state ampiamente utilizzate e valide nella pratica...
SCOPRI DI PIÙ
Vantaggi dell'uso degli scambiatori di calore a piastre nei processi industriali La produzione chimica, la lavorazione degli alimenti, la generazione di energia, ecc., dipendono da un efficiente trasferimento di calore per rimanere produttive, economiche e di qualità. Gli scambiatori a piastre offrono vantaggi specifici rispetto ai sistemi convenzionali...
SCOPRI DI PIÙ
Perché ogni nave ha bisogno di una soluzione MGPS efficace Per gli operatori marittimi, mantenere l'integrità di una nave non riguarda solo lo scafo e la macchinari - include anche l'acqua di mare che mantiene i sistemi operativi. Incrostazioni e bioincrostazioni – le ...
SCOPRI DI PIÙ
Come i sistemi MGPS proteggono le tubazioni dell'acqua di raffreddamento delle navi I sistemi di raffreddamento di una nave sono il suo cuore e anima, dipendenti da un flusso costante di acqua di mare per mantenere il motore fresco e massimizzare le prestazioni. Tuttavia, questa acqua di mare così vitale porta con sé un problema duraturo...
SCOPRI DI PIÙ