L'elettrochimica è la scienza che studia le reazioni chimiche che avvengono all'interfaccia tra un elettrodo ed un elettrolita quando viene applicata corrente elettrica. Questa è una delle parti più importanti della scienza e aiuta in molti campi diversi per produrre metalli, ottenere energia e realizzare elettronica. Ogni volta che gli scienziati o i ricercatori misurano queste reazioni chimiche, hanno bisogno di un punto di riferimento unico per confrontare i loro risultati. Un elettrodo di riferimento comunemente utilizzato è l'elettrodo argento-cloruro di argento (Ag/AgCl). In questo testo, descriveremo cos'è l'elettrodo di riferimento Ag/AgCl, come funziona e alcuni buoni consigli per prendercene cura.
Un elettrodo di riferimento Ag/AgCl, che è un filo d'argento rivestito di cloruro d'argento. Il filo viene immerso in una soluzione contenente cloruro di potassio. Questa soluzione fornisce un'interfaccia Ag/AgCl, un punto stabile ben definito per il filo. Gli scienziati utilizzano questa particolare costante per assicurarsi di misurare l'energia elettrica uguale della soluzione in esame. Durante i loro esperimenti, ciò consente loro di osservare le reazioni elettriche nella soluzione in funzione di ciò che accade in un elettrodo Ag/AgCl.
L'elettrodo Ag-AgCl è un'ottima scelta per diversi motivi; è incredibilmente stabile, estremamente affidabile. Il strato di cloruro d'argento non si dissolve e non reagisce con la soluzione di prova - è molto importante. Ciò lo rende in grado di fornire la stessa precisione e affidabilità nei risultati nel tempo. Viene inoltre utilizzato ampiamente nella ricerca scientifica poiché è molto affidabile e adatto come standard di calibrazione. Questo significa che gli scienziati possono contare sull'elettrodo Ag/AgCl per fornirgli informazioni utili durante l'indagine di varie reazioni chimiche.
Manutenzione regolare e cura dell'elettrodo Ag/AgCl (CE) per un utilizzo lungo e stabile. Ogni tanto sarà necessario pulirlo accuratamente con un tessuto morbido. Questo rimuoverà tutta la sporcizia che altrimenti potrebbe compromettere le prestazioni. Quando l'elettrodo non è in uso, si consiglia di conservarlo in una soluzione di cloruro di potassio. Ciò aiuterà a prevenire il distacco del cloruro d'argento dall'elettrodo, mantenendo così le sue caratteristiche di prestazione. Il suo funzionamento richiede anche una taratura. La taratura consiste nel misurare nell'ambito di una soluzione standard l'energia elettrica corrispondente all'elettrodo e, se necessario, regolarla per mantenere la precisione.
Questo apparecchio è progettato in modo completo e completamente racchiuso, dove viene utilizzata l'anodo di riferimento a cloruro d'argento.
L'elettrodo Ag/AgCl viene utilizzato in un ampio spettro di campi e industrie. Nel campo medico, viene utilizzato per determinare il pH del sangue e di altri fluidi biologici, poiché conoscere lo stato acido-base del sangue è un parametro critico quando si effettua una diagnosi sulla salute di una persona. Viene utilizzato nel campo ambientale per testare la qualità dell'acqua e del suolo al fine di prevenire la perdita della natura. Viene inoltre utilizzato per produrre componenti elettrici e batterie, al fine di quantificare e controllare la chimica di queste reazioni. Inoltre, nello studio o durante la calibrazione di altri elettrodi durante la ricerca, gli scienziati utilizzano spesso un elettrodo Ag/AgCl.