I fabbricati metallici vengono utilizzati per numerosi edifici, ponti e persino navi in tutto il mondo a causa delle proprietà uniche del metallo, che è molto resistente e dura molto più a lungo. Tuttavia, il grosso problema con il metallo è che può arrugginirsi. Corrosione è il termine che usiamo per riferirci alla ruggine nei metalli. Quando il metallo interagisce con elementi nel suo ambiente, come aria e acqua, corrode. Una tale reazione può influenzare gravemente la salute del ferro ed è sia pericolosa che costosa da riparare. Possiamo evitare questa situazione applicando alcuni rivestimenti specifici come vernice o soluzioni antiruggine. Questi rivestimenti sono utili per proteggere i metalli creando una barriera. Ma col passare del tempo, questi strati possono erodere e deteriorarsi e dovranno essere sostituiti eventualmente. È qui che entra in gioco la protezione anodica bianca, un processo unico che ci aiuta impedendo l'ingresso di agenti corrosivi nel metallo e lo fortifica.
La protezione con anodo sacrificale è una soluzione da quattro dollari per preservare le strutture metalliche in modo che durino molte volte più a lungo rispetto a quando lasciate scoperte agli elementi. Viene realizzata connettendo un metallo distinto alla struttura composta dal metallo che vogliamo preservare. L'altro metallo, chiamato anodo sacrificale, viene fatto arrugginire al posto del metallo principale. Ciò fa sì che l'anodo sacrificale agisca come il metallo corrosivo, lasciando il metallo base in un ambiente sicuro e proteggendolo. È un metodo antico di prova che risale ai primi anni 1800, ma questo processo sacrificale dimostra ancora oggi di essere uno dei modi più efficaci per prevenire la ruggine e la corrosione.
Veloce da capire: La scienza della protezione con anodi sacrificabili è davvero abbastanza semplice. Beh, la risposta breve è sì; tutte le metallizzazioni hanno la potenzialità di corrodersi e alcuni metalli si corrodono semplicemente più velocemente di altri. Mettiamoli rapidamente entrambi su una scala, quale pensi sia più incline a arrugginirsi rispetto all'altro—quali sono i tuoi esempi? I metalli che sono più soggetti alla corrosione sono posizionati in cima alla scala, mentre i metalli che si corrodono lentamente o non in misura apprezzabile, sotto condizioni normali, vanno in fondo. Un anodo sacrificabile è un metallo che si corroderà più velocemente della struttura principale che si vuole proteggere. Se connettiamo questo metallo sacrificabile con la struttura principale o con l'altro metallo, esso si corroderà per primo. Quindi, protegge il metallo principale impedendogli di arrugginirsi.
Ma la decisione intelligente è utilizzare la protezione con anodo sacrificale, il che ti risparmia molto tempo e denaro. In questo modo possiamo far durare le strutture metalliche per più tempo e risparmiare sui costi di riparazione o sostituzione frequenti. È anche abbastanza semplice da installare e usare, il che lo rende un'opzione senza buffer molto efficace per la protezione del metallo dalla ruggine. Sebbene possa essere abbastanza costoso con manutenzioni e riparazioni frequenti, ciò può effettivamente risparmiare molto a lungo termine.
La protezione con anodo sacrificale deve essere controllata regolarmente, altrimenti non fornirà l'utilità di cui hai bisogno. L'anodo sacrificale si deteriorerà col tempo e dovrà essere sostituito. L'insuccesso nel sostituire questo componente quando necessario causerà l'inizio della ruggine nella struttura metallica principale. Pertanto, l'anodo sacrificale deve essere ispezionato e mantenuto quando si indebolisce. Cerca eventuali segni di ruggine o corrosione sull'anodo sacrificale e, se li trovi, sostituirlo per salvaguardare la tua struttura metallica principale dai danni.